Possiede molte bellezze storico-artistiche, tra quelle che meritano di essere viste ricordiamo:
- La Chiesa di S. Giorgio, splendido esempio di barocco siciliano, sarebbe stata distrutta dagli Arabi e ricostruita in epoca normanna.
- La Chiesa del Carmine risale al ‘500 e in passato era un convento di Carmelitani.
- La Chiesa di S. Maria di Betlemme, a “Modica Bassa” , è posta lungo il Corso, e originaria del ‘400.
- Sul Corso potete visitare anche la Chiesa di S. Pietro, del ‘300, con scalinata decorata con 12 statue di Apostoli.
- Ricordiamo anche il Convento dei Mercedari, costruito nell’800, che oggi accoglie il Museo civico e il Museo Ibleo. Accanto al Convento si trova la Chiesa di S. Maria delle Grazie, costruita nel 1600.
- A “Modica Alta” possiamo visitare la Cattedrale di S. Giovanni con il suo campanile alto quasi 500 mt.
- Numerosi sono i palazzi signorili, degni di nota, tra i più belli ricordiamo il Palazzo De Leva, con bellissimo portale arabo-normanno. Il Palazzo Polara, in stile barocco, è abbellito da una scalinata. Dista circa 16 km da Ispica.